9 Aprile – Parco Laghi del Farfa
Giornata dedicata alla pesca a mosca e allo spinning / trout area nello splendido contesto del Parco Laghi del Farfa. Venite numerosi! Continue reading
Giornata dedicata alla pesca a mosca e allo spinning / trout area nello splendido contesto del Parco Laghi del Farfa. Venite numerosi! Continue reading
Come ogni anno l’ASD Pescatori Laziali organizza in chiusura dell’anno sociale, il Pescapranzo di Natale 2016. Una giornata interamente dedicata alla pesca in
compagnia. Continue reading
E’ Iniziata la campagna tesseramenti per l’anno sociale 2017 dell’ASD Pescatori Laziali! Continue reading
ATTENZIONE: a causa delle cattive previsioni meteo il raduno è rimandato a data da destinarsi.
L’ASD Pescatori Laziali organizza per sabato 8 e domenica 9 ottobre il primo raduno mare della ASD. L’evento è aperto a tutti, soci, frequentatori del Forum e amici. Continue reading
Da qualche giorno su Facebook sta prendendo piede una campagna di sensibilizzazione verso la terribile situazione di alcuni corsi d’acqua abruzzesi che sfociano nel mar Adriatico. A farsi promotore di questo gesto è stato Lorenzo Bosi. Di seguito le parole di Lorenzo e soprattutto la testimonianza video di quanto racconta.
Primo evento dedicato alla Tenkara organizzato dalla Associazione Pescatori Laziali in collaborazione con Davide Zarlenga. Una giornata di introduzione alla tecnica giapponese che da qualche anno sta conquistando sempre più appassionati. L’evento, completamente gratuito, si svolgerà nel bellissimo contesto del parco dei Monti Simbruini, dove un giovane Aniene “compie i primi passi” verso valle. Saranno affrontate le tematiche relative al lancio, alla costruzione e alla presentazione degli artificiali. Continue reading
Il 4 e 5 giugno 2016 l’Associazione Pescatori Laziali parteciperà al Corso di Pesca a Mosca organizzato dall’Associazione Enalcaccia Pesca e Tiro Vallepietra. Continue reading
Disposizione degli organi interni di una trota. Nel cerchio rosso la parte più delicata, il cuore, che viene spesso a trovarsi dove mani inesperte applicano la pressione maggiore.
Praticare il Catch and Release spesso non basta ad assicurare la sopravvivenza del pesce che è stato catturato e poi rilasciato. Se il pescatore che trattiene il pescato ha con se la prova della sua bravura, al pescatore No Kill servono altri mezzi per “vantarsi” con gli amici o per aver un ricordo di quella bellissima giornata passata sul fiume. Per questo motivo, una volta salpato, il pesce viene spesso oltremodo seviziato nel tentativo di catturarlo nuovamente in foto in una posizione che ne esalti la bellezza e la dimensione. In realtà l’essenza vera del Catch and Release è il rispetto del pesce e la sua rapida liberazione in acqua arrecando il minor danno possibile. Continue reading
© 2021 ASD Pescatori Laziali
Theme by Anders Noren — Up ↑